25 dicembre 2018 – La casa di Babbo Natale – Broni

Durante queste festività il Paperino di Natale ha realizzato il suo desiderio più grande. Si è svolto finalmente quello che sognava da tempo, l’incontro con il suo mito: Babbo Natale.

Conoscendolo bene, le cose non sono andate proprio in modo regolare e Babbo Natale lo ha “sistemato per le feste”. Prima di leggere il resoconto dettagliato di questa nuova serie di guai, in uscita sul sito per gennaio, Giorgio, il Paperino di Natale, Maddalena e tutte le altre anatre, augurano anche a voi di poter realizzare il vostro sogno più grande, augurandovi un bellissimo 2019.

Buon Natale e uno spettacolare nuovo anno.

Giorgio, il Paperino di Natale e Maddalena

Joyeux Noël et une très bonne 2019

La Casa di Babbo Natale si trova a Broni (PV) presso la ex scuola elementare di Via Emilia 271 l’ingresso è gratuito e sarà possibile visitarla tutti i sabati e le domeniche di dicembre e tutti i giorni dal 26 al 30 dicembre con questi orari: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00

Non perdetevi la mostra con i quadri di Sergio Carlin e i lavori in legno di Andrea Giorgi, assolutamente da vedere, oltre al grande impegno di tutte le persone che hanno reso possibile questo evento perfettamente riuscito. Non dimenticatevi di scambiare quattro parole con uno straordinario Babbo Natale, sia dal punto di vista di come gestisce bene il personaggio sia dal punto di vista umano.

Per curiosare dentro alla casa e avere ulteriori informazioni consultate questo link:

www.facebook.com/natalediBroni

Babbo Running Milano 2017

Finalmente è arrivato il momento che il Paperino di Natale aspettava da tempo. Partecipare all’edizione milanese della Babbo Running. Un’occasione unica per ritrovarsi insieme a tante persone che indossano il suo stesso cappellino.

Essendo di dimensioni molto ridotte si nota appena mentre viene fotografato sotto alla bandiera della Babbo Running, foto che serve per uno dei suoi progetti strampalati, dedicato unicamente a lasciare una ricchissima documentazione ai posteri. Per far questo inizia a disturbare i partecipanti invitandoli a fare delle foto con lui. Il Paperino di Natale, durante le sue uscite, riesce sempre a farsi tanti amici essendo un tipo che ama stare in mezzo alla gente e oggi di persone ne ha conosciute veramente tante.

Poco per volta arrivano tutti e la Piazza del Cannone, dietro al Castello di Milano si riempie. Il Paperino di Natale è sempre più gasato. Tantissime persone vestite da Babbo Natale in attesa della partenza.

Inizia la corsa e ognuno procede come meglio crede, chi cammina, chi ne approfitta per portare anche il cane, chi procede da solo, chi è venuto in compagnia, altri scattano veloci. Il Paperino di Natale pensa di barare utilizzando la sua leggendaria macchinina, col motore truccato con tecnologia aliena. Potrebbe coprire i cinque chilometri del percorso in alcuni nanosecondi. Questa volta il pensiero lo sfiora solamente, si perderebbe tutto questo meraviglioso fiume colorato.

Dopo duecento metri inizia ad avere la sua solita sete mostruosa e vede all’orizzonte un piccolo chiosco delle bibite. Decide di fermarsi per fare il pieno, anche se non ha idea sulla bibita da prendere. Appena si ferma incontra dei nuovi amici che stanno brindando al Natale con dell’ottima birra sarda. Il Paperino di Natale non ha mai assaggiato la birra e ne approfitta subito unendosi al gruppo.

La fisiologia delle Anatre Spaziali è molto diversa da quella umana. Il Paperino di Natale è molto contento dell’evento e di tutti i nuovi amici che ha incontrato. Ma dopo una ventina di metri inizia a sentire le zampine pesanti. È costretto a fermarsi sedendosi sul bordo della fontana davanti al Castello. Non riuscendo più ad alzarsi, questa volta si accontenta di guardare i partecipanti che gli passano davanti.

Mentre la gara procede attraversando ogni sentiero del parco dietro al Castello, il Paperino di Natale rimane immobile in attesa di smaltire la sua prima sbornia e sicuramente l’ultima che prenderà nella sua vita di anatroccolo proveniente dallo spazio.

www.babborunning.it/

Natale 2017

Il Paperino di Natale, approfittando dell’assenza della Pizia, visto che per lui è vietato entrarci, si è intrufolato nuovamente nel suo ufficio. Ha acceso il portatile quantistico e lanciando algoritmi a casaccio è riuscito a trovare il sito web della “Bottega Battibaleno” creata dal geniale Pierdomenico Baccalario. Ha consultato il ricco catalogo on-line e ha trovato il regalo giusto per ognuno di voi.

Ha comprato, ovviamente con la carta di credito della Pizia, una tonnellata di “Regalini del Desiderio”.

Si tratta di un prodotto molto speciale, infatti ognuno di questi contiene quello che maggiormente desideri in questo momento. Il Paperino di Natale è lieto di farti questo regalo.

Buon Natale e che il prossimo anno sia ricco di felicità per te e le persone alle quali vuoi bene.